WEB TAX ITALIANA: NON E’ QUESTA LA STRADA PER L’EQUITA’ FISCALE

Catania: l’obiettivo di giungere a una tassazione equa nell’economia digitale è irrinunciabile, ma fughe in avanti si rivelano inefficaci e controproducenti

 

Roma, 20/12/2018 - “Ci risiamo. Puntualmente nelle more di manovre economiche alla ricerca di risorse si presenta l’opzione web tax, con soluzioni di difficile applicabilità e rischio di diventare un boomerang per le imprese italiane. Soprattutto per le aziende manifatturiere e dei servizi che utilizzano le piattaforme digitali per vendere, crescere e competere sui mercati nazionali e internazionali” è quanto afferma Elio Catania, presidente di Confindustria Digitale in merito alla nuova imposta sui servizi digitali introdotta nella legge di bilancio.  

“Il raggiungimento dell’equità fiscale –continua Catania -  è senza dubbio un obiettivo irrinunciabile per i singoli Stati ed è nell’interesse primario dell’Ue. Ma continuiamo a ripeterlo: per ottenere vera equità occorre porre fine alla ipertrofica asimmetria tra giurisdizioni fiscali nazionali all’interno della Ue, evitare fenomeni di doppia imposizione, rivedere il concetto di stabile organizzazione e tassare il valore là dove effettivamente si genera. E questo è un percorso che può trovare soluzioni efficaci solo nell’ambito di un coordinamento internazionale delle politiche tributarie e regolamentari. Lanciarsi in fughe in avanti, magari adottando scorciatoie, come quella di tassare i ricavi, ormai è chiaro, si rivelano inefficaci e sono controproducenti”.

Non è difficile prevedere – conclude il presidente di Confindustria Digitale – l’impatto sui consumatori italiani sotto forma di aumento dei prezzi di beni e servizi, anche quelli tradizionali, ma comprati sulle piattaforme digitali, così come sullo sviluppo tecnologico, sulla possibilità per nuove società innovative di emergere e, in generale, sull’export”.  Non c’è che una sola via quindi: accelerare al massimo il lavoro già in corso in sede Ue, la cui definizione è attesa per i prossimi mesi”.

CONFINDUSTRIA DIGITALE, Via Barberini 11, 00187 Roma Tel. 06 45 41 75 41
CF: 97661300588  |  ©2011 All rights reserved
Privacy |
Esegui ricerca